Canali Minisiti ECM

Fallimento Marvecs: buco da 160 milioni e 577 lavoratori disoccupati

Aziende Redazione DottNet | 28/07/2011 15:43

Il fallimento della Marvecspharma Service Srl, avvenuto lo scorso gennaio, ha sepolto sotto le sue ceneri 160 milioni di debiti e 577 lavoratori travolti dall’”inadeguatezza a realizzare qualsivoglia obiettivo imprenditoriale dell’azienda”, e con il proposito di acquisire personale con lo scopo di ottenere “il versamento del badwill per tamponare il crescente indebitamento”, e per “beneficiare, nell' immediato, delle liquidità corrisposte come anticipi sulle mensilità e sul Tfr per ogni lavoratore assunto”, dice il Gip Enrico Manzi.

Eppure l’azienda farmaceutica milanese era titolare delle autorizzazioni ministeriali all' immissione in commercio di farmaci come “Folina” e “Eparina vister”, due prodotti, questi, che avrebbero garantito guadagni e ottime prospettive. Il capitolo più devastante di questa storia riguarda senza dubbio il personale: dal 2004 la Marvecspharma aveva cominciato ad acquisire squadre di informatori scientifici ceduti a prezzi simbolici (circa mille euro) come ramo d' azienda da multinazionali del settore. Queste ultime erogavano all’azienda notevoli indennizzi a titolo di avviamento negativo (il cosiddetto  badwill ). Nel 2004, ad esempio, 242 dipendenti da Pharmacia Italia Spa, che paga 30 milioni di euro di avviamento negativo; 199 dipendenti sbarcano nel 2005 da Pfizer Italia che versa anche 26 milioni; altri 442 dipendenti arrivano nel 2007 da Pfizer Italia in cambio di 60 milioni; e poi 90 dipendenti da Simesa Spa e 70 da AstraZeneca Spa nel 2007. Tutto ciò è costato ai due amministratori  Nicola e Francesco Danzo l’arresto per  bancarotta fraudolenta da parte delle Fiamme Gialle di Milano.

pubblicità

“I lavoratori - sintetizza il gip – rappresentavano  un costo per i venditori. Le case farmaceutiche, che per effetto delle cessioni a Marvecs incassavano un prezzo simbolico (mille euro) pagando invece alla cessionaria un contributo economico perché li acquisisse, in effetti le liberava da un problema”. Ma non è tutto: i pm Luigi Orsi e Gaetano Ruta aggiungono che “è ancora in fase di accertamento l' esame di profili di responsabilità delle multinazionali: è peraltro evidente come queste cessioni fossero funzionali alla dismissione di un numero consistente di lavoratori senza dovere seguire le procedure previste nella gestione degli esuberi”. E concludono i due magistrati: “I dipendenti  erano scaricati come pesi morti e lesi perfino nei loro basilari diritti di vedersi corrispondere i contributi previdenziali”.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

"Sono state istituite in Italia nel 2014: sono importanti perché laddove si operano e si vedono più pazienti c'è maggiore esperienza e risultati, e soprattutto sono fondamentali perché hanno una competenza multidisciplinare"

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023